Il convegno intende fare il punto sul dibattito tra scienziati, responsabili politici, professionisti e studiosi di tutto il mondo per contribuire sulle dinamiche alla base dei problemi della società contemporanea da un punto di vista cybersystemic.
L'importanza dell'evento, a cui Netcom è orgogliosa di avere offerto il suo supporto tecnico e che aumenta la visibilità della società anche dal punto di vista accademico, è costituito dal parterre di Istituzioni, Associazioni, Organizzazioni, Enti e Società che presenzieranno al congresso, come riportato nell'elenco che segue.
PARTNER
- AIDEA
- ASSIOA
- CUEIM
- SIMA
- SIMAS
UNIVERSITA'
- Albanian University
- Guglielmo Marconi University
- Niccolò Cusano University
- Pegaso University
- Sapienza University of Rome
- Second University of Naples
- University of Bari Aldo Moro
- University of Bergamo
- University of Cassino and Southern Lazio
- University of Foggia
- University of Genova
- University of Ibagué
- University of Maribor
- University of Palermo
- University of Salento
- University of Salerno
- University of Torino
ASSOCIAZIONI
- American Society for cybernetics
- Association for research on Viable Systems (ASVSA)
- Association Française de Science des Systèmes (AFSCET)
- Associazione Italiana per la Ricerca sui Sistemi (AIRS)
- Business Systems Laboratory (BSLab)
- Latin American School of Systems Thinking and Design (ELAPDIS)
- European Union for Systemics (EUS-UES)
- Italian Association for Sustainability Science (IASS)
- System Dynamics Italian Chapter (SYDIC)
- Independent Institute for Organizational Systemic (G.I.R.O.S.)
- UK System Society (UKSS)
- World Organization for Systems and Cybernetics (WOSC)
SPONSOR
- A.M.T. SERVICES S.R.L.
- Consorzio Italiano per il Biologico
- Ri.For.Med. srl
- Netcom srl
- Shelve